Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Mobile/WhatsApp
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Come disporre i mobili della camera da letto per un migliore sfruttamento dello spazio?

2025-09-23 09:22:27
Come disporre i mobili della camera da letto per un migliore sfruttamento dello spazio?

I comodini sono mobili essenziali per la camera da letto, utili per avere a portata di mano oggetti al capezzale, e il loro posizionamento è fondamentale per risparmiare spazio. Nu-Deco Crafts, marchio specializzato in arredamento e mobili per la casa, consiglia di posizionare i comodini su entrambi i lati del letto solo se la camera ha una larghezza sufficiente (almeno 3 metri). Scegliere comodini compatti (larghi 40-50 cm) con spazi integrati per riporre oggetti (come cassetti o mensole aperte) per contenere gli oggetti da notte (telefoni, libri, lampade) senza occupare spazio aggiuntivo. Se la camera è piccola (inferiore a 12 metri quadrati), posizionare un singolo comodino sul lato più vicino alla porta della camera, lasciando così più spazio libero per camminare sull'altro lato. Ad esempio, un comodino stretto con una piccola lampada e un cassetto si adatta perfettamente accanto a un letto matrimoniale, tenendo a portata di mano gli oggetti essenziali evitando il disordine. Comodini posizionati correttamente rendono la disposizione dei mobili nella camera da letto più efficiente, ottimizzando lo spazio ai lati del letto.

Posizionare le toelette vicino alla luce naturale per risparmiare spazio destinato all'illuminazione artificiale

I comodini con specchio sono mobili da camera funzionali per la toeletta, e posizionarli vicino a fonti di luce naturale ottimizza lo spazio e la funzionalità. Nu-Deco Crafts spiega che posizionare i comodini con specchio accanto a una finestra (senza bloccarla) permette di sfruttare la luce naturale per il trucco o lo styling dei capelli, eliminando la necessità di grandi luci da specchio che occupano spazio sulla parete. Scegliete comodini con specchio integrato e cassetti portaoggetti, in modo da combinare le funzioni di specchio e contenitore, evitando così specchi a muro aggiuntivi o contenitori separati. Per camere da letto piccole, optate per un comodino snello (profondità 35-45 cm) che possa essere posizionato contro una parete stretta (ad esempio la parete accanto alla porta). Ad esempio, un comodino bianco con specchio pieghevole e due cassetti si adatta perfettamente tra una finestra e un armadio, sfruttando lo spazio verticale non utilizzato e mantenendo la stanza ordinata. Questa disposizione rende i comodini con specchio un elemento salvaspazio nell'arredamento della camera da letto.

Utilizza i comò come mobili multiuso per ridurre l'ingombro di arredi duplicati in camera da letto

I comò sono mobili da camera versatili per il ripostiglio di abbigliamento, e utilizzarli come elementi multiuso riduce la necessità di mobili ridondanti. Nu-Deco Crafts suggerisce di posizionare i comò contro una parete opposta al letto, mantenendoli facilmente accessibili senza ostruire il letto o i percorsi di passaggio. Scegliete comò con 3-5 cassetti di dimensioni diverse: cassetti piccoli per calze o gioielli, cassetti grandi per indumenti piegati. Completate la parte superiore del comò con una piccola pianta o alcuni oggetti decorativi per trasformarlo in una superficie espositiva, evitando così la necessità di un ripiano separato. In camere da letto piccole, un comò basso (inferiore a 80 cm di altezza) può essere posizionato sotto una finestra, sfruttando lo spazio sotto la finestra che spesso rimane inutilizzato. Ad esempio, un comò grigio chiaro con quattro cassetti, posizionato sotto la finestra della camera da letto, conserva indumenti piegati ed espone una piccola lampada, sostituendo contemporaneamente un armadietto per il ripostiglio e un tavolino laterale. Questo utilizzo multifunzione rende i comò un'aggiunta pratica e salvaspazio nell'arredamento della camera da letto.

 

Coordinare tutti i mobili della camera da letto per garantire un flusso di passaggio agevole

Coordinare la disposizione di tutti i mobili della camera da letto (comodini, toelette, armadi, cassettiere) assicura un flusso di passaggio agevole, elemento fondamentale per un migliore sfruttamento dello spazio. Nu-Deco Crafts raccomanda di lasciare almeno 60 cm di spazio libero tra i mobili più grandi, ad esempio tra il letto e l'armadio, e tra la cassettiera e la porta. Evitare di posizionare mobili al centro della stanza (come una toeletta sul passaggio), poiché ostacolano gli spostamenti. Per una camera da letto con letto, due comodini, un armadio, una toeletta e una cassettiera, posizionare il letto contro la parete più lunga, gli armadi in un angolo, la toeletta vicino alla finestra, la cassettiera di fronte al letto e i comodini ai lati del letto. Questa disposizione mantiene tutti i mobili della camera da letto in ordine, sfrutta ogni centimetro di spazio in modo intelligente e consente di muoversi agevolmente nella stanza. Una collocazione coordinata trasforma i mobili della camera da letto in un insieme armonioso e ottimizzato dal punto di vista dello spazio.